L’utilizzo del tovagliolo, si pensa esista da
sempre, ma non é così.
Fino alla fine del Medioevo, nobili, aristocratici e
basso ceto erano soliti asciugare e pulire le proprie mani e bocca con la
tovaglia del banchetto.
Grazie a Leonardo Da Vinci, nel 1491, a questa
abitudine fu trovata una soluzione. Leonardo, invitato spesso ai banchetti di Ludovico Sforzo il Moro, guardava i commensali con sdegno a causa dei loro modi
barbari di stare a tavola e dell’incuranza verso la pulizia e l’ordine.
Ebbe
cosi’ l’intuizione di creare delle tovaglie piccole per ciascun ospite, il
tovagliolo appunto. In quello che oggi è chiamato codice “Romanoff” , Da Vinci
lo descrisse così:

Nessun commento:
Posta un commento